null

Come pulire i gioielli in argento: accortezze e consigli pratici per una rinnovata lucentezza

Per mantenere la bellezza e la lucentezza dei gioielli in argento è buona norma seguire alcune pratiche e metodi di pulitura specifici. In questa guida su come pulire i gioielli in argento abbiamo raccolto alcuni suggerimenti che aiutano a rimuovere l’ossidazione efficacemente. In questo modo i vostri pregiati monili potranno tornare a splendere come nuovi.


I gioielli in argento donano luminosità ed eleganza a viso, décolleté e mani. Con il tempo e a contatto con pelle, acqua e alcune sostanze chimiche, possono però tendere a scurirsi e a ossidarsi, perdendo il fulgore che li contraddistingue.


Seguendo alcune accortezze e consigli pratici per pulire l’argento, ci si può prendere cura dei preziosi gioielli restituendo loro la brillantezza originaria. Giunti alla fine di questo articolo, la pulizia dell’argento ossidato di bracciali, collane, anelli e orecchini non avrà più segreti.

Perché l’argento diventa nero?

L'argento tende a scurire a causa di una reazione chimica che si verifica quando entra in contatto con lo zolfo, un elemento presente in molte sostanze di uso quotidiano. Tra queste abbiamo:

  • Fragranze e lacche per capelli
  • Cosmetici
  • Detergenti e detersivi
  • Acqua del rubinetto


Inoltre, l'argento può reagire anche con altre sostanze come:

  • I residui oleosi della nostra pelle
  • Il sudore
  • Il cloro e la salsedine

Questa reazione produce una patina scura e opaca di solfuro d'argento che tende a ricoprire i gioielli, soprattutto quelli che entrano più frequentemente in contatto con la pelle o sono esposti a fattori esterni.

Questo fenomeno, noto come ossidazione, colpisce solo gli strati superficiali dell'argento, conferendo ai gioielli un aspetto opaco che ne attenua la lucentezza originale.

Come non far annerire l’argento?

Per preservare la luminosità dell'argento è importante adottare alcune semplici abitudini, poiché sono molti i fattori quotidiani che possono danneggiarlo. Ecco alcune pratiche consigliate:


  • Rimuovere i gioielli prima di svolgere le faccende domestiche.
  • Togliere i gioielli prima di lavarsi o praticare attività sportive.
  • Evitare di spruzzare lacche e profumi sui gioielli.

Inoltre, è buona norma riporre i gioielli in sacchetti di tessuto o nelle scatole originali, oppure in portagioielli di qualità, assicurandosi di distanziarli adeguatamente tra gli scomparti. È preferibile evitare di conservarli in ambienti umidi come il bagno o la cucina, poiché l'umidità favorisce l'ossidazione.


Una pulizia regolare aiuta a prevenire l'opacizzazione precoce, mantenendo la brillantezza originale dei gioielli.

Come pulire l’argento di gioielli e oggetti per la casa?

Come pulire i gioielli ossidati senza rovinarli? E come far tornare a brillare l'argento quando comincia a diventare più scuro? 


Quando i gioielli in argento iniziano ad essere velati da una sottile patina grigia che li rende più opachi e spenti, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi affinché ritornino brillanti come appena acquistati. Al fine di mantenere la lucentezza del prodotto è buona norma passarne regolarmente la superficie con un panno morbido, ponendo però attenzione alla finitura del gioiello e alle eventuali pietre.


Nel caso di oggetti con un’ossidazione lieve, si può procedere con una leggera strofinatura dell’oggetto da effettuare con un panno morbido non abrasivo e non contenente sostanze chimiche, in quanto troppo aggressive. Prodotti che contengono ammoniaca, alcool, acidi non devono essere mai utilizzati per preservare le caratteristiche originali del prodotto senza danneggiarlo. Questa operazione non va effettuata invece sugli oggetti in bagno d'oro.


Si può procedere allo stesso modo non solo per i gioielli, ma anche per la pulizia di cornici, portachiavi ed oggetti in argento per la casa di vario genere. 

Grazie a questi accorgimenti su come pulire l’argento dei gioielli, è possibile donare una rinnovata lucentezza ai propri preziosi.

Entra nel Mondo Giovanni Raspini

Iscriviti alla newsletter per ricevere via e-mail aggiornamenti su ultime tendenze, nuovi arrivi ed eventi speciali.