Esprimi il tuo stile. Scopri come abbinare i gioielli ai vestiti in base ad outfit e colori
Abbinare con stile i gioielli all’abbigliamento è spesso considerata un’abilità esclusiva dei consulenti di immagine. Tuttavia, grazie ai consigli contenuti in questa guida pratica sarà possibile creare anche in autonomia un look armonioso e raffinato, scegliendo gli accessori più adatti ai diversi tipi di outfit e valorizzandoli in ogni occasione. Dalle indicazioni su come abbinare le collane ai vestiti in base al tipo di scollatura, a consigli su quando scegliere l’oro o l’argento su un abito, questo articolo offre risposte ai quesiti più comuni su come abbinare con gusto orecchini, bracciali e collane ai vestiti.
Abbinare i gioielli agli outfit: le regole d’oro
I gioielli hanno il potere di trasformare un outfit, aggiungendo un tocco di eleganza e personalità. Tuttavia, abbinare correttamente i gioielli ai vestiti richiede un certo discernimento e attenzione ai dettagli. Che si tratti di un'occasione formale o di un look quotidiano, l'arte di combinare accessori e abbigliamento può esaltare il tuo stile personale e valorizzare ogni capo. Seguendo alcuni principi generali, puoi imparare a creare abbinamenti armoniosi che riflettono il tuo gusto e la tua creatività.
Come si abbinano i gioielli ai vestiti?
A questo proposito si possono seguire quattro accortezze generali:
- Ispirarsi alla lavorazione e allo stile dell’abito;
- Richiamare un elemento dell’abbigliamento come i bottoni o un accessorio come la cintura o la borsa;
- Tenere conto del design di un capo, e in particolare di elementi come il tipo di scollatura o il taglio delle maniche;
- Ispirarsi al colore, che si tratti di un vestito a tinta unita o a fantasia.
La regola aurea è considerare l’equilibrio generale dell’outfit e prediligere accostamenti bilanciati. Quindi, se si indossa un gioiello importante, che rappresenterà l'elemento focale del look, si abbinerà ad un capo più sobrio che lo richiami. Ad esempio, un'elaborata collana può risaltare splendidamente su una camicia bianca, accompagnata da discreti punti luce ai lobi.
I gioielli hanno il potere di completare, illuminare e aggiungere carattere a un look, mettendo in risalto i punti di forza della propria fisicità. Possono quindi essere selezionati in base al desiderio di proiettare un'immagine specifica, al contesto e all'occasione, assicurando sempre un look impeccabile che rifletta la personalità di chi li sfoggia.
Anche le tonalità degli abiti possono rivelare aspetti della personalità di chi li indossa: il rosso suggerisce passione ed energia, il blu trasmette calma e affidabilità, il nero evoca mistero ed eleganza, mentre il bianco rappresenta freschezza e purezza. Allo stesso modo, i gioielli possono accentuare o attenuare queste caratteristiche, aggiungendo ulteriore profondità al look.
Accessori oro o argento per abiti colorati: come sceglierli?
Quando si tratta di abbinare gioielli a un abito, il colore del tessuto gioca un ruolo fondamentale nella scelta degli accessori. Tra tutti i colori, il nero è un vero e proprio classico, versatile e intramontabile, che si presta a infinite combinazioni. La scelta tra oro e argento può fare la differenza nell'accentuare l'effetto desiderato.
Su un abito nero è preferibile indossare accessori in colorazione oro o argento? La risposta è che entrambi sono adatti e capaci di impreziosire un capo così immancabile nel guardaroba di ogni donna. L'oro o l’argento dorato, con i loro colori caldi, aggiungono un tocco classico, mentre l'argento, con i suoi toni più freddi, offre un look più moderno e contemporaneo.
La scelta tra i due metalli preziosi dipende fondamentalmente da due fattori: il gusto personale e il sottotono della pelle. Per comprendere quale metallo illumina di più l'incarnato, basta avvicinare il gioiello alla pelle del viso: l'argento solitamente tende a valorizzare le pelli chiare, mentre l'oro si adatta meglio a quelle mediterranee.
In questo gioco di equilibri, anche il trucco e il colore degli occhi e dei capelli possono influenzare l’effetto luminoso dell’oro e dell’argento.
Questi principi valgono anche per gli abiti blu che condividono formalità ed eleganza con quelli neri.
Abiti colorati: che gioielli abbinare?
Quando si tratta di abbinare gioielli ad abiti colorati, le possibilità sono praticamente infinite. Ogni colore offre una tela unica su cui gli accessori possono esprimere la loro magia, creando combinazioni che esaltano sia il capo d'abbigliamento che i gioielli stessi. La scelta del metallo giusto può trasformare un look, offrendo contrasti accattivanti o armonie delicate.
- Quando si indossa un abito verde, la scelta tra accessori in argento dorato o argento classico dipende dall'effetto che si desidera ottenere. I gioielli in tono oro giallo creano un piacevole contrasto con la tonalità fredda del verde, aggiungendo calore al look. Tuttavia, l'argento può essere scelto per mantenere una coerenza cromatica. Questo stesso principio si applica all'abbinamento di tonalità come il lilla con metalli come l'oro o l'argento.
- Per un abito rosso, l'oro può esaltare il calore e la passione della tonalità, creando un look ricco e lussuoso. L'argento, invece, può aggiungere un tocco di freschezza e modernità, bilanciando l'intensità del colore.
- Con un outfit giallo, l'oro si fonde armoniosamente con le tonalità calde, accentuando la luminosità del colore. L'argento offre un contrasto elegante, ideale per un look originale e contemporaneo.
- Per un vestito azzurro, l'argento si abbina perfettamente, sottolineando la serenità e la freschezza del colore. L'oro, d'altra parte, può creare un contrasto affascinante, aggiungendo calore e profondità al look.
Infine, anche considerare l'accostamento di gioielli in oro e argento insieme può essere un'ottima scelta, seguendo una tendenza attuale molto popolare nella gioielleria.
Come abbinare le collane ai vestiti
Dopo aver appreso le buone pratiche per abbinare metalli dei gioielli e abbigliamento, definire il proprio look nei dettagli diventa un gioco di stile entusiasmante. Un aspetto cruciale è la scelta della collana giusta da indossare, in modo che completi e valorizzi l'outfit. Considerare il tipo di scollatura è fondamentale per selezionare la collana più adatta, creando un'armonia visiva che esalta il tuo stile personale.
Ai principali tipi di scollatura si possono, infatti, abbinare diverse collane:
- Scollo a V: abbina collane di media lunghezza o collane con pendenti lunghi che riempiano la scollatura;
- Scollo a barchetta: opta per collane medio-lunghe o collane lunghe (dai 70 ai 100 cm in base all’effetto desiderato), altrimenti note come sautoir;
- Scollatura all’americana: in questo caso è preferibile scegliere un paio di orecchini al lobo o piccoli punti luce anziché indossare una collana, che non acquisirebbe la giusta rilevanza all’interno dell’outfit e distoglierebbe l'attenzione dalla linea elegante dello scollo;
- Scollo a cuore: si sposa perfettamente con modelli di media lunghezza, collane con ciondoli o choker e collarini;
- Scollatura rotonda: i girocolli sono la scelta ideale perché si armonizzano al meglio con questo tipo di scollatura;
- Scollatura squadrata: collarini, girocolli e collane corte creano un gradevole effetto equilibrato. Scegliere collane che riprendano linee geometriche o angolari, invece, può accentuare la forma della scollatura e aggiungere un tocco moderno al look.
- Capi accollati o con collo alto: anche in questo caso è possibile abbinare una collana, la quale poggerà direttamente sulla stoffa dell’abito; in questo caso è preferibile scegliere collane di lunghezza media o lunga.
Abbinare gli orecchini ai vestiti e ai diversi accessori
Il bon ton della gioielleria vale naturalmente anche per gli orecchini, il tocco finale di ogni look.
Quando si scelgono gli orecchini, è utile considerare anche gli altri gioielli e accessori, come cinture, occhiali e borse, ispirandosi a elementi come materiali, dettagli metallici o particolari della lavorazione.
Per abbinare gli orecchini ai vestiti in modo impeccabile, si possono valutare diversi aspetti:
- Il colore e lo stile dell'abito: scegliere in base a tinta unita o fantasia.
- L'occasione: considerare se l'evento è formale, informale, diurno o serale.
- L'intento: decidere se si vuole completare, caratterizzare o enfatizzare l'outfit.
Lasciandosi guidare da questi elementi, la scelta diventa più semplice e l'effetto finale più armonioso.
Ad esempio, per una riunione di lavoro abbinata a un tailleur gonna o pantalone, è consigliabile optare per orecchini a bottone o punti luce bianchi, discreti ma raffinati.
Per un abito lungo e vistoso da cerimonia, la scelta può ricadere su orecchini in metalli preziosi, ma di dimensioni ridotte. In alternativa, con un abito corto, si possono preferire orecchini di dimensioni maggiori o pendenti, abbinandoli al colore della pochette o delle scarpe.
Su un abito con scollo all’americana o su una camicetta abbottonata donano gli orecchini mini che si intonano perfettamente e valorizzano l’eleganza dei capi.
Negli outfit da giorno, in generale, le regole della gioielleria sono più elastiche e si può sperimentare maggiormente tra formati, materiali e colori degli orecchini.
Bracciali perfetti per ogni tipo di outfit
Anche abbinare i bracciali ai vari tipi di abiti e outfit può aggiungere un tocco di eleganza e raffinatezza al tuo look. Quando si sceglie un bracciale, è importante, come per il resto dei gioielli, considerare il contesto, lo stile dell'abbigliamento e gli altri accessori indossati.
Alcuni suggerimenti...
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a fare la scelta giusta:
- Presta attenzione allo stile dell'abito: Per abiti eleganti e formali, opta per bracciali sottili e raffinati, in metalli preziosi o con dettagli delicati. Per outfit casual o boho, invece, i bracciali a catena o con piccole pietre colorate possono aggiungere un tocco di vivacità.
- Maniche e lunghezza: Con abiti a maniche corte o senza maniche, puoi osare con bracciali più vistosi o multipli, o anche bangle rigidi, creando un effetto stratificato. Per maniche lunghe, preferisci bracciali più sottili o un singolo pezzo distintivo.
- Occasione: In un contesto lavorativo, scegli bracciali discreti e minimalisti che non distraggano. Per eventi serali o cerimonie, i bracciali con pietre o dettagli scintillanti possono aggiungere un tocco glamour.
- Coordinamento con altri accessori: Assicurati sempre che i bracciali si armonizzino con gli altri gioielli, come anelli e orecchini, e con eventuali elementi metallici presenti nell'outfit, come fibbie o borchie.
Ricorda, l'arte di abbinare gioielli e abbigliamento è un viaggio personale di espressione e stile. Sperimenta con creatività e lascia che i tuoi accessori parlino per te in ogni occasione. Non temere di osare e di combinare elementi diversi, perché è proprio attraverso questi accostamenti unici che il tuo stile personale emergerà con forza. Che tu stia preparando un look per una serata speciale o semplicemente per la tua routine quotidiana, affidati al tuo istinto e divertiti a esplorare nuove possibilità.